Fa seguaci il progetto di Cittadinanza attiva del Comune di Cimolais

Per sei mesi si occuperà gratuitamente del monitoraggio delle aree pic-nic e di sosta dei camper del paese: un residente a Cimolais ha chiesto di essere iscritto nel registro del volontariato comunale e di affiancare così i dipendenti dell’ente nella gestione del territorio. L’incarico rientra nel progetto Cittadinanza attiva e durerà sei mesi. Un altro abitante di Cimolais ha invece dato il proprio assenso a sistemare le aiuole del centro sino a fine anno. Il tutto, senza spese per la collettività e con un beneficio diretto per il decoro del paese. I volontari che si sono fatti avanti saranno di supporto anche nella consegna a domicilio dei sacchetti della raccolta differenziata e di materiale informativo.

«Stiamo parlando di persone che vanno lodate pubblicamente per il loro grande senso civico – ha commentato il sindaco Davide Protti –. Siamo una piccola realtà di montagna alle prese con la carenza cronica di personale. L’idea di Cittadinanza attiva è quella di rispondere alle esigenze della popolazione e dei turisti senza nascondersi dietro alla facile giustificazione della pianta organica scoperta». Non mancano i giovani: alcuni collaborano alla realizzazione del Punto verde e di altri eventi per la promozione del territorio, agevolando ad esempio l’accesso dei visitatori alla Val Cimoliana e al Campanile di Val Montanaia.

«Siamo un paese attento alle esigenze della comunità grazie alla collaborazione di tutti e di questo dobbiamo davvero andare orgogliosi», ha affermato il sindaco. —fmv

Questa voce è stata pubblicata in Categoria generale. Contrassegna il permalink.