CIMOLAIS EVENTI
-
Ai matrimoni russi no se può ridhe
A proposet dela Russia , no la fenis mei da merevee , agn tale "piciole "circostanthe.Olga Saenko, responsabile de l'anagrafe dela region de Rostov , tale celebrathions matrimoniai a la proibì no nome da ridhe, fumé, beve, mangé , ma agn da entré con un gaban, con le scarpe sporscie ,o con un saino masa gros.Oltre a chiste esigenthe de " decoro " , alà proibì agn esclamathions , ciacole a ous alta, telefonadhe , schiantadhe o movese tala sala dela celebrathion.A chiste proibithions - che le dires begn a un funeral - la Saenko no la soporta né monadhe né menadhe in giro , al masimo la permet un soriso o una comothion se i vegn fath da cetuth , thentha piasei o alegrie .Al fato alé che la Saenko la veic i sposi e chi che i sta intorn posibili intrics par la tranquilité social. continua su Cè disto? | Cronache da Cimolais WebCam
Necrologi
Clicca qui per visitare la sezione Necrologi
NECROLOGIClasse 1946
INFO SU ORARI MEDICO – UFFICI COMUNALI E SERVIZI
-
-
Articoli recenti
- Viaggio in mongolfiera in occasione della 40’edizione della cimoliana 29 Giugno 2025
- Riapre di dispensario farmaceutico 29 Giugno 2025
- Trenino turistico nelle zone montane Definita la distribuzione nei vari paesi 20 Giugno 2025
Archivi categoria: Categoria generale
Seracchiani a Erto interviene sui problemi della Valcellina
La candidata del centrosinistra alla presidenza della Regione Debora Serracchiani, nel corso di un incontro con lo scrittore Mauro Corona e con il sindaco e presidente del Parco delle Dolomiti friulane Luciano Pezzin ha espresso espresso «rammarico e preoccupazione per … Continua a leggere
Cartoline da Cimolais
Due cartoline da Cimolais degli anni ’50. Inviatoci da Ezio Tonegutti
Cartoline da Cimolais
Pubblichiamo una cartolina inviatoci da Ezio Tonegutti. Vediamo la Via Roma senza case. Non abbiamo la data ma sicuramente prima degli anni ’30, prima della costruzione delle scuole.
1807- statistica del cantone di Maniago …continua
Il 14 settembre 1807 una circolare inviata a tutti i comuni del dipartimento di Passariano, firmata dal prefetto Teodoro Somenzari, chiedeva di ripondere a un questionario sulla vita economica e sociale delle comunità locali. A farsi carico di raccogliere i … Continua a leggere
Buona Pasqua
BUONA PASQUA ai cimoliani vicini e lontani, in pace e serenità
Funzioni settimana Santa
Orario funzioni settimana Santa: Giovedì: ore 19.00 : Santa Messa “In Cena Domini” ; Venerdì ore 15.00 – Passio – Adorazione Santa Croce ore 19.00: Meditazione della Via Crucis e processione. Sabato: ore 19.00 Veglia pasquale – Benedizione del fuoco … Continua a leggere
I scondures de la mont dei preves
Realizzato lo spettacolo dei “scondures de la mont dei preves”, leggenda riscritta dai ragazzi delle Medie di Claut e recitata dagli alunni delle elementari. La rappresentazione teatrale verrà effettuata MARTEDI’ 26 alle ore 20.00 presso le scuole di Claut. Ilprogetto … Continua a leggere
Petizione per le Poste
Raccolta firme per il ripristino dell’orario dell’Ufficio postale che dal 1′ gennaio ha ridotto l’orario a tre giorni alla settimana:lunedì, mercoledì e venerdì, con notevole disagio in particolare per i lavoratori che per recarsi alle Poste ora devono chiedere un … Continua a leggere
Rinnovata la card FVG turismo
Rinnovata dall’Amministrazione C0munale fino al 31.12.2016 la card FVG Tursimo utilizzabile per l’ingresso al PArco faunistico PIANPINEDO. La card è funzionante presso il Parco faunistico dal 2008.
La montagna in un clik: Premio a Cimolais
E’ andato a Ezio Tonegutti il premio mensile della rivista Piancavallo DOlomiti Friulane. Lo scatto premiato è quello dei camosci che “riposano” nelle panche del Parco faunistico Pianpinedo.
La lavorazione del Pino Mugo raccontata da Federico Protti
Oltre 1500 visualizzazioni su yu tube del video realizzato dall’UNPLI nell’ambito del patrimonio dei beni immateriali, sulla lavorazione del Pino Mugo, antica tradizione cimoliana raccontata da Federico Protti; la visualizzazione alla pagina http://www.youtube.com/watch?v=63HRmbS1tzg
Borsa di studio Mario Candotti a Tonegutti Giulia
Concessa a Tonegutti Giulia la borsa di studio Mario Candotti della Sezione Provinciale Alpini di Pordenone. Per ulteriori info vedi ALPINI