Archivi categoria: Categoria generale

Corso per conseguimento permesso raccolta funghi – pre iscrizioni

Per chi fosse interessato a partecipare al corso per il conseguimento del permesso raccolta funghi (che avrà luogo presumibilmente a Cimolais o Barcis fine agosto /inizio settembre) il modulo per la domanda può essere prelevato dal sito http://www.cmfriulioccidentale.it/Permessi-Funghi.19666.0.html DOMANDA AUTORIZZAZIONE … Continua a leggere

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Corso per conseguimento permesso raccolta funghi – pre iscrizioni

Gatto selvatico nel PArco delle Dolomiti Friulane

Parco naturale delle Dolomiti Friulane è sempre di più terra di animali rari.  Se da circa un anno era stata accertata la presenza dell’orso bruno – mentre l’aquila è il simbolo stesso del Parco, a testimonianza della sua notevole distribuzione … Continua a leggere

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Gatto selvatico nel PArco delle Dolomiti Friulane

Grillo sulla Diga del Vajont e poi a Cimolais

Dalla diga del Vajont, luogo simbolo delle tragedie causate dall’avidità, al termine di una lunga giornata di comizi Beppe Grillo per qualche istante lascia stare la politica e, ascoltato il grido di dolore di Mauro Corona sull’oblio in cui è … Continua a leggere

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Grillo sulla Diga del Vajont e poi a Cimolais

Grillo ad Erto e Casso

Questa sera ad Erto e Casso comizio di Grillo presso l’Hotel Erto

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Grillo ad Erto e Casso

Foto di copertina: Sciol de Murot

In copertina l’antica fonte del Sciol de Murot, rivalutata da.l’Ecomuseo Lis Aganis e dall’Istituto comprensivo con l’aiuto degli Alpini, Sez. di Cimolais. Il progetto realizzato nell’anno scolastico 2011/2012 è visibile sul sito verdescuola.it

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Foto di copertina: Sciol de Murot

Statistiche del cantone di Maniago del Conte Fabio

continuiamo la pubblicazione delle statistiche del Conte Fabio di Maniago del 1807.  CENSO ED IMPOSTE  Nella Comune non è mai stata praticata imposta alcuna nè sulle persone, nè sugli animali, nè sui pochi terreni mentre era stata dichiarata esente dalle … Continua a leggere

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Statistiche del cantone di Maniago del Conte Fabio

Unioni delle Dolomiti Friulane. Approvate le convenzioni attuative

Approvate dalla Giunta le convenzioni attuative dell’Unione delle DOlomiti Friulane riguardanti: gestione pratiche personale, gestione entrate tributarie e servizi fiscali, ufficio contratti e appalti, servizio statistica, funzioni di polizia municipale, culturali, istruzione, sviluppo economico e programmazione comunitaria. Per info vedi … Continua a leggere

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Unioni delle Dolomiti Friulane. Approvate le convenzioni attuative

Oneri di urbanizzazione. Nuove tariffe

Rideterminati dal Consiglio comunale gli oneri di urbanizzazione. Per dettaglio vedi ALBO

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Oneri di urbanizzazione. Nuove tariffe

Ass. Al Larin – Rinviata al 5 maggio la gita a Milano

Rinviata al 5 maggio la gita a Milano, Partenza Cimolais ore 5.30 Visita guidata Duomo, P.zza della Scala, Galleria Vitt. Emanuele, Castello Sforzesco, Museo Egizio. Compartecipazione € 38,00 adulti € 32,00 bambini e studenti. Per info Daniela 3339998952.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Ass. Al Larin – Rinviata al 5 maggio la gita a Milano

In uscita nelle sale il film su Padre Marco d’Aviano

Giovedì 11 aprile uscirà nelle sale il film “11 settembre 1683”, diretto dal regista Renzo Martinelli. Il film sarà distribuito da Microcinema in un centinaio di copie ed è prevista anche una versione per la televisione. La sceneggiatura è di … Continua a leggere

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su In uscita nelle sale il film su Padre Marco d’Aviano

Cresime e comunioni

Grande festa domenica per i nostri ragazzi e per l’intera comunità parrocchiale per la celebrazione delle cresime e comunioni.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Cresime e comunioni

Gli orsi si sono risvegliati dal letargo

Due esemplari di orso si sarebbero risvegliati dal letargo, lasciando le inconfondibili tracce del loro passaggio in alcune zone della Valcellina e della Val Colvera: lo ha comunicato la Direzione regionale alle risorse forestali, che, tra Pala Barzana, malga Raut … Continua a leggere

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Gli orsi si sono risvegliati dal letargo