CIMOLAIS EVENTI
-
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
EDITORIALE : Cè disto?
REDAZIONALE DI BRESSA GINO
in cimoliano (in calce traduzione in italiano)
20.12.2020
Penseirs ala fin de l’anDion vers la fin dell’an 2020, un an teribile con al Covid in dut al mont.Col 31 de dethembre saron comunque una part dela nostra storia e da medhanuot in scomenthon un’altra.Secur che i temps iè particolari: alè al Corona Virus con males e morth ogni dì; alè una crisi economica che la dura da tant e no se sa quanche la finirà;alè al problema del laorier par betagn , no facile da mantegnì e sciamò pi dificile da sciatè specialmente par i dovens che par chest i stenta agn a formese una famea .E pal mont no le tant de miei , con povertes e guere dapardhut.In ce podhone sperè , alora, in chiste condithions?Alè chi che a pregia parcè che i spera bitant tal Signour, alè chi che a se dha da fiè par la pes , par la salute de chi altre e chi che iè disponibili par ce che al può.continua in CE DISTO ?
WebCam
Necrologi
Clicca qui per visitare la sezione Necrologi
NECROLOGIClasse 1946
ORARI AL PUBBLICO UFFICI COMUNALI
NUMERI UTILI EMERGENZA CORONAVIRUS
Per le persone con più di 70 anni, che vivono da soli – per i gruppi famigliari composti da soli anziani con piu di 70 anni – Per soggetti affetti da gravi patologie o problematiche gravi
di deambulazione con più di 70 anni . Per queste categorie sono disponibili i seguenti numeri:0427707350 SERVIZI SOCIALI orari di ufficio /0427707400 ASSISTENZA ANZIANI orari di ufficio / Numero comunale solo per Emergenze: 3351078898
La Croce Rossa Italiana inoltre ha avviato in collaborazione con federframa il servizio di consegna farmaci a domicilio a favore delle persone vulnerabili, attraverso il NUMERO VERDE 800 065 510 attivo H24 sette giorni su sette.
-
Articoli recenti
- Assemblea Pro Loco Cimolais 16 Aprile 2021
- Assemblea Associazione Intorn al Larin 16 Aprile 2021
- Adesione del Comune di Cimolais alla magnifica Comunità di montagna Dolomiti friulane, Cavallo e Cansiglio 16 Aprile 2021
Archivi categoria: Categoria generale
Dai consigli della bibliotecaria di Cimolais: l’ombra del vento di Carlos Ruiz Zanfron
Una mattina del 1945 il proprietario di un modesto negozio di libri usati conduce il figlio undicenne, Daniel, nel cuore della città vecchia di Barcellona al Cimitero dei Libri Dimenticati, un luogo in cui migliaia di libri di cui il … Continua a leggere
Buona Pasqua
A tutti i nostri lettori l’augurio di una Buona e Felice Pasqua
Giro Fvg junior : il Fontanafredda riparte
La Società ciclistica Fontanafredda ha definito il programma di gare e manifestazioni che organizzerà nel 2021. Diciannovesimo Giro del Friuli Vg juniores – 32ª Casut-Cimolais, Bike park (giovanissimi), Notturna dell’Assunta (giovanissimi, esordienti e allievi), Gp Città di Fontanafredda (esordienti e … Continua a leggere
Giorno per giorno, cosa si potrà fare fino a Pasquetta: le regole per spostamenti, visite ai parenti e locali
Da domenica 28 marzo a venerdì 2 aprile Negozi al dettaglio chiusi (eccetto supermercati e alimentari, farmacie, parafarmacie, edicole, tabaccherie, librerie, agrarie, prima infanzia ed esercizi indicati dal Dpcm)⚠️Bar e ristoranti aperti solo per asporto (nei bar senza cucina – codice … Continua a leggere
Rinnovato il marchio di sostenibilità forestale
L’amministrazione comunale di Cimolais ha investito poco più di mille euro per mantenere la certificazione di sostenibilità forestale. Si tratta di un marchio di eccellenza, gestito da uno speciale consorzio di Tolmezzo, che attesta che il patrimonio boschivo della valle … Continua a leggere
Il calendario delle restrizioni fino a Pasqua: ecco cosa si potrà (e non si potrà) fare
Il Friuli Venezia Giulia resta zona rossa. L’ordinanza del ministro della Salute, Roberto Speranza, entrerà in vigore lunedì e resterà in vigore due settimane, fino al 12 aprile compreso. Il 6 aprile però scade il Dpcm che definisce i colori … Continua a leggere
Definito l’elenco delle zone carenti di medici di base
L’Azienda sanitaria Friuli occidentale ha pubblicato l’elenco delle zone carenti di medici di medicina generale. Come ogni anno ha comunicato alla Regione gli incarichi vacanti di assistenza primaria e di continuità assistenziale (le guardie mediche) e quelli che si renderanno … Continua a leggere
LINEA BIANCA della Rai da Cima Preti
E’ iniziata da Cima Preti la puntata del 13.3.2021 dedicata alle nostre montagne, ldi Linea Bianca su RAI1. Da rivedere su RAIpley
Al “ragit de prè”
Un tempo, oggi un pò meno, le donne, in questa stagione, andavano a raccogliere il tarassaco, al ragit de prè. Ma quali sono le proprietà di questa pianta dei nostri prati? ce lo spiega MAttia Segatti
Sindaco di Erto e Casso : «Differenziata: il ritorno alle “campane” forse è più conveniente»
«La differenziata va sostenuta e incrementata, ma dobbiamo ripensare al sistema “porta a porta” che nei nostri paesi di montagna non funziona alla perfezione, anzi lamenta numerose criticità». A parlare è il sindaco di Erto e Casso, Fernando Carrara, che … Continua a leggere
In calo in Friuli Venezia Giulia i positivi di Covid
È stata un’altra settimana con numeri da record per quanto riguarda il Covid in Friuli Venezia Giulia, ma osservando i dati si nota chiaramente come tutte le curve stiano rallentando. Gli aumenti percentuali molto elevati che si erano registrati nelle … Continua a leggere
Installato il nuovo Postalmat presso l’Ufficio Postale di Cimolais
E’ stato installato il nuovo Postamat presso l’Ufficio POstale di Cimolais . L’amministrazione comunale “.Ringrazia Poste Italiane per l’attenzione verso la nostra comunità e per aver accolto la nostra richiesta di questo nuovo servizio molto utile non solo ai residenti … Continua a leggere