Archivi categoria: Categoria generale

Gli effetti del nuovo sugli animali delle Alpi

L’ultima tappa della Dolomiti Mountain School 2024, ospitata nella sede del Parco a Cimolais,ha esplorato l’impatto del cambiamento climatico sulla fauna dolomitica. L’evento, rivolto adaddetti ai lavori e membri del Corpo forestale regionale, ha evidenziato come l’aumento delle temperature e … Continua a leggere

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Gli effetti del nuovo sugli animali delle Alpi

Avvistato e filmato un branco di lupi in località “Colonie”

Avvistato e filmato un branco di 5 lupi in località “Colonie” a Cimolais. Il branco aveva attaccato e parzialmente già sbranato una cerva proprio a ridosso delle ultime case di Cimolais. La presenza dei lupi nella Montagna e Pedemontana Pordenonese non sorprende … Continua a leggere

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Avvistato e filmato un branco di lupi in località “Colonie”

Recuperato il legnamedel bosco di Lodina

Il bosco di Lodina, in Comune di Cimolais, nel luglio del 2023 è stato interessato da un devastan te fenomeno di “downburst”, un temporale caratterizzato da forti venti al suolo che hanno causato lo schianto di un’area boschiva di 17 … Continua a leggere

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Recuperato il legnamedel bosco di Lodina

Carnevale Cimoliano

Organizzato dalle Associazioni Intorn al Larin, in collaborazione con la Pro Loco il carnevale Cimoliano

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Carnevale Cimoliano

Colonia del salvatore invasa dalle sterpaglie In vista una bonifica

Anche il Comune di Cimolais è interessato alla bonifica di alcuni terreni che da troppo tempo risultano abbandonati a loro stessi. Così che il sindaco Davide Protti è stato autorizzato dalla propria giunta ad inoltrare a Trieste un’apposita domanda di … Continua a leggere

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Colonia del salvatore invasa dalle sterpaglie In vista una bonifica

Appello sull’uso corretto delle ciaspole nel Parco

Anche le vallate pordenonesi non sono esenti da rischi come valanghe, infortuni in quota e cadute accidentali. Soprattutto quando i turisti si avventurano in escursioni improvvisate, senza le adeguate attrezzature. Per questo il Parco naturale delle Dolomiti friulane è sceso … Continua a leggere

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Appello sull’uso corretto delle ciaspole nel Parco

Approvato dal Consiglio comunale il REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL’AREA ADIBITA A ORTO COLLETTIVO SOCIALE

L’amministrazione comunale ha approvato il regolamento e individuato l’area per la realizzazione di un orto collettivo sociale. L’orto collettivo sociale si propone come un luogo dedicato alla socialità, all’apprendimento e alla sperimentazione in cui riscoprire la dimensione umana e sociale … Continua a leggere

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Approvato dal Consiglio comunale il REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL’AREA ADIBITA A ORTO COLLETTIVO SOCIALE

Torrenti Arcola e Pentina In corso lo sghiaiamento

Prosegue, a Barcis, lo sghiaiamento di 50 mila metri cubi di inerti dall’alveo del torrente Arcola e dal limitrofo Pentina. Mezzi al lavoro per completare l’intervento, che secondo il sindaco Claudio Traina non rimarrà isolato. «Per quest’opera – afferma il … Continua a leggere

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Torrenti Arcola e Pentina In corso lo sghiaiamento

Il recupero del materiale legnoso del lago di Barcis: L’assessore Zannier: «Opportunità per i giovani»

«La virtuosità e l’innovazione dell’iniziativa sta nel fatto di essere un progetto di sistema. In una fase successiva si potrà avviare anche un monitoraggio a monte in modo tale da gestire e limitare la quantità di legname che dal torrente … Continua a leggere

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Il recupero del materiale legnoso del lago di Barcis: L’assessore Zannier: «Opportunità per i giovani»

Legno recuperato dal lago Nuove risorse per Barcis

Recuperare il legno che si deposita nel lago di Barcis a causa degli eventi meteo avversi per utilizzarlo per finalità produttive, con l’obiettivo di mettere a disposizione nuove opportunità economiche per il territorio. Sono i contenuti dell’intervento presentato in municipio, … Continua a leggere

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Legno recuperato dal lago Nuove risorse per Barcis

Beni da razionalizzare Immobili e terreni finiscono in vendita

Una razionalizzazione di beni per evitare sprechi e introitare qualche somma a bilancio: l’amministrazione comunale di Cimolais fa ordine nelle proprietà e mette in vendita tre edifici e numerosi lotti di terreno. Nel caso dei fabbricati si tratta di quote … Continua a leggere

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Beni da razionalizzare Immobili e terreni finiscono in vendita

Certificazione di sostenibilità per il legname di Cimolais

Da tempo anche il Comune di Cimolais aderisce al sistema Pefc per la certificazione di sostenibilità del proprio patrimonio boschivo. Alla pari di altre realtà della montagna friulana, l’amministrazione del sindaco Davide Protti ha sottoscritto in questo senso un protocollo … Continua a leggere

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Certificazione di sostenibilità per il legname di Cimolais