CIMOLAIS EVENTI
-
Ai matrimoni russi no se può ridhe
A proposet dela Russia , no la fenis mei da merevee , agn tale "piciole "circostanthe.Olga Saenko, responsabile de l'anagrafe dela region de Rostov , tale celebrathions matrimoniai a la proibì no nome da ridhe, fumé, beve, mangé , ma agn da entré con un gaban, con le scarpe sporscie ,o con un saino masa gros.Oltre a chiste esigenthe de " decoro " , alà proibì agn esclamathions , ciacole a ous alta, telefonadhe , schiantadhe o movese tala sala dela celebrathion.A chiste proibithions - che le dires begn a un funeral - la Saenko no la soporta né monadhe né menadhe in giro , al masimo la permet un soriso o una comothion se i vegn fath da cetuth , thentha piasei o alegrie .Al fato alé che la Saenko la veic i sposi e chi che i sta intorn posibili intrics par la tranquilité social. continua su Cè disto? | Cronache da Cimolais WebCam
Necrologi
Clicca qui per visitare la sezione Necrologi
NECROLOGIClasse 1946
INFO SU ORARI MEDICO – UFFICI COMUNALI E SERVIZI
-
-
Articoli recenti
- Incontro dell’Arma in chiesa a Cimolais Truffa sventata il giorno dopo 19 Aprile 2025
- ORARI CELEBRAZIONI PASQUALI PARROCCHIE DELLA VALCELLINA 17 Aprile 2025
- Gestione dell’acqua pubblica «Disparità tra pianura e montagna». Cimolais il Comune con minori investimenti rispetto alle previsioni 15 Aprile 2025
Archivi categoria: Categoria generale
Caso sghiaiamento Consiglieri regionali a fianco del comitato
Il consigliere regionale Furio Honsell e i gruppi di opposizione chiedono il proseguimento del dibattito in IV commissione sullo sghiaiamento del lago di Barcis: a loro avviso, è necessario coinvolgere tutti gli attori per trovare soluzioni sostenibili. «Come consigliere regionale, … Continua a leggere
Marianna Corona si racconta: «Scrivere è lo stimolo per poter rinascere»
«Scrivere è la valvola di sfogo alla mia inquietudine, è lo stimolo a ricostruire pian piano il senso della vita. Non sono uno spirito coraggioso e dopo la malattia mi sono ritrovata ancora più ansiosa, paurosa, ipocondriaca. Anche affrontare i … Continua a leggere
Carreggiata più sicura per i camion con i pesci che ripopolano il fiume
Ripristinare la viabilità lungo una delle strade più suggestive ma anche più selvagge dell’intero arco alpino: il Comune di Cimolais ha disposto dei lavori di sistemazione della carreggiata della Val Cimoliana per consentire l’accesso nell’omonimo greto a speciali camion. I … Continua a leggere
Festa per cento persone nel paese di venti anime I battesimi di Casso tra emozioni e speranza
Il domani prende forma un po’ alla volta, tra asperità e discese, in un connubio di sentimenti legati dalla speranza. Venti anime, cinque battesimi. Non è un ossimoro, è quanto accaduto ieri a Casso, dove sono stati battezzati cinque bambini. … Continua a leggere
Via libera al consuntivo Migliorati i conti e ridotto l’indebitamento
Via libera al bilancio consuntivo 2023 del Comune di Cimolais. Il revisore ha infatti rilasciato il nulla osta ai conti dell’ente locale. Agli inizi dell’esercizio in corso, l’amministrazione civica guidata dal sindaco Davide Protti si è trovata con 3 milioni … Continua a leggere
Corsa contro il tempo per contenere la frana Manca solo l’appalto
Sarà la Magnifica Comunità montana delle Dolomiti friulane, Cavallo e Cansiglio ad occuparsi dei nuovi lavori di bonifica al così detto Crep de Savath: si tratta di un’ampissima zona cedevole situata proprio al di sopra del centro abitato di Cimolais. … Continua a leggere
L’assessore Riccardi «Importante monitorare per prevenire i danni»
«Siamo davanti a fenomeni temporaleschi che si stanno presentando con caratteristiche differenti. Sono violenti, puntuali e concentrati solo su alcune zone». Lo afferma l’assessore regionale con delega alla Protezione civile Riccardo Riccardi, secondo cui «è bene monitorare le situazioni che … Continua a leggere
A fuoco la CASERA FERON dove dormivano 8 giovani
Avevano acceso il fuoco per scaldarsi quando, improvvisamente, il tetto è andato a fuoco. La lucidità e l’intuizione di un gruppo di otto giovani, che stavano trascorrendo la notte nella casera Feron a Cimolais, ha permesso di evitare il peggio. … Continua a leggere
Un’altra incursione del lupo ma ora si muovono i sindaci
Un’altra incursione di lupi in Val Tramontina: a distanza di pochi giorni dall’ultima segnalazione a Tramonti di Sopra, un cervo è stato trovato morto e sbranato nella zona del mulino di Campone. I residenti sono preoccupati per la presenza dell’animale … Continua a leggere
DIVIETO DI TRANSITO VEICOLARE SULLA STRADA DELLA VAL CIMOLIANA
E’ attivo da ieri 4 settembre fino al 9 settembre (escluso sabato e domenica) il divieto di transito veicolare sulla strada della Val Cimoliana La ditta che esegue i lavori di posa dei parapetti lascerà transitare i turisti che si … Continua a leggere
Rimozione della ghiaia Per il comitato Valcellina la soluzione è un tunnel
Tante, e tutte circostanziate, le richieste che il comitato Valcellina sta portando avanti all’interno del Laboratorio lago di Barcis: si tratta di un tavolo di concertazione a cui partecipano pubblici amministratori, enti privati e associazioni per capire quale sia la … Continua a leggere
BOSTRICO: flagello senza fine
A questo punto è quasi certo: fra qualche anno di buona parte delle grandi abetaie del Nordest resterà poco più che un ricordo. L’abete rosso, il re delle nostre montagne, sta infatti cedendo all’aggressione di un coleottero di mezzo centimetro … Continua a leggere