Anche le imprese di Claut e della Valcellina possono ancora beneficiare del bando per la digitalizzazione dei processi produttivi e lo sviluppo ecosostenibile: i termini per accedere ai fondi del Distretto del commercio Cellina Meduna sono stati prorogati al prossimo 31 gennaio. Il bando avrebbe dovuto cessare a ottobre. Ci si è però resi conto che solo tre aziende avevano presentato domanda di finanziamento. Per non sprecare le risorse, è stato quindi deciso di allungare il periodo di accettazione delle istanze.
Nel frattempo si cercherà di dare la massima pubblicità a questa occasione di crescita economica offerta dal Distretto, un’organizzazione che raggruppa una decina di Comuni della zona e che vede come capofila la cittadina di Maniago. Ormai da qualche anno vengono proposte graduatorie che puntano alla modernizzazione del territorio rispetto alle sfide di un futuro sempre più interconnesso. Ci sono più di 100 mila euro da distribuire a chi sta investendo nella tecnologia e nell’e commerce, con un occhio di riguardo alla protezione dell’ambiente.
Imprese ma anche agriturismi e piccoli artigiani devono dimostrare di aver dato vita a piani di sviluppo. Saranno coperte le spese per software, siti web, sistemi di vendite e di booking online. Poi ci sono le risorse per l’abbattimento dei consumi energetici come l’acquisto di led e condizionatori di nuova generazione, apparecchi per la riduzione dello spreco idrico e colonnine di rifornimento per biciclette a pedalata assistita. In questo senso l’area alpina che fa capo a Claut sta promuovendo sempre più la diffusione delle ricariche per le due ruote elettriche . — FMV


