Archivi autore: RdR

Legge sulla montagna: servono più servizi

A prescindere da chi la presenta come un toccasana o da chi rileva alcune criticità, la legge Montagna passerà l’esame sui territori purché, ripetono i presidenti delle Comunità di montagna, finanzi la creazione di asili nido, scuole, servizi sanitari e … Continua a leggere

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Legge sulla montagna: servono più servizi

Legge sulla montagna : Mancano medici e servizi sanitari

Anche se in questo caso a provocare tagli e diverse organizzazioni dei servizi è la carenza di medici e infermieri, uno dei problemi da risolvere per pensare di puntare sullo sviluppo della montagna è quello della presenza e del potenziamento … Continua a leggere

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Legge sulla montagna : Mancano medici e servizi sanitari

Montagna i primi fondi tra un anno

Il Senato ha varato la nuova legge sulla montagna, con 200 milioni di euro del fondo (Fosmit) che l’accompagna. Ma per metterla a terra ora servono i decreti attuativi. Per dare incentivi al personale scolastico e a quello sanitario che … Continua a leggere

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Montagna i primi fondi tra un anno

Legge sulla montagna: servono Collegamenti telefonici più veloci

In montagna, soprattutto nelle zone meno accessibili, i collegamenti telefonici sono sempre complicati. Mediamente la copertura raggiunge l’80 per cento delle località abitate. La percentuale è sicuramente alta ma non sufficiente per mettere in condizioni tutti di lavorare in smart … Continua a leggere

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Legge sulla montagna: servono Collegamenti telefonici più veloci

È ONLINE IL QUARTO NUMERO DEL 2025 DEL MAGAZINE “ESPLORA & AMA”

Alla scoperta degli angoli più belli del Friuli Venezia Giulia; ve li racconta “Esplora&Ama” sulle pagine del loro splendido Magazine, con una parte – per ogni numero in uscita – dedicata ai comuni della Magnifica Comunità di Montagna Dolomiti Friulane, … Continua a leggere

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su È ONLINE IL QUARTO NUMERO DEL 2025 DEL MAGAZINE “ESPLORA & AMA”

Un docufilm su Fantin Vittorio , medico di base di CImolais Claut e Erto

Vissuto a Cordenons, ha trovato la sua realizzazione in età matura, nella Valle del Vajont, tra la gente di montagna che, a distanza di 62 anni dalla tragedia del 9 ottobre, non dimentica ma guarda avanti. Vito Fantin, 67 anni, … Continua a leggere

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Un docufilm su Fantin Vittorio , medico di base di CImolais Claut e Erto

Addio alla farmacista Silvia Scarabello

Ricordiamo con affetto Silvia e porgiamo le consoglianze al marito e alla famiglia

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Addio alla farmacista Silvia Scarabello

Recuperato il legname del Bosco Lodina

Il bosco di Lodina, in Comune di Cimolais, nel luglio del 2023 è stato interessato da un devastante fenomeno di “downburst”, un temporale caratterizzato da forti venti al suolo che hanno causato lo schianto di un’area boschiva di 17 ettari, … Continua a leggere

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Recuperato il legname del Bosco Lodina

Alpinista cade durante la scalata al campanile di Val Montanaia: è grave

L’uomo, un 57enne lombardo, è stato recuperato dal personale del Soccorso alpino e trasportato in elicottero all’ospedale. n alpinista di 57 anni della provincia di Lecco in gravi condizioni dopo essere caduto al primo tiro di corda sopra l’attacco del Campanile di Val Montanaia, intorno … Continua a leggere

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Alpinista cade durante la scalata al campanile di Val Montanaia: è grave

Ora i medici ci sono Cessa l’attività dell’Asap Dolomiti 3

Cessa l’attività dell’Asap (ambulatorio sperimentale di assistenza primaria) Dolomiti 3, nell’ambito formato da 16 comuni ubicati tra Maniaghese e Spilimberghese (Vajont, Frisanco, Vivaro, Andreis, Maniago Barcis, Cimolais, Claut, Erto e Casso, Montereale Valcellina, Cavasso Nuovo, Fanna, Arba, Meduno, Tramonti di … Continua a leggere

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Ora i medici ci sono Cessa l’attività dell’Asap Dolomiti 3

Gallerie chiuse di notte Finestra di mezz’ora per il transito di auto e tir

Verrà aperta una “finestra” a tempo per consentire a eventuali mezzi pesanti l’attraversamento notturno delle gallerie del Dint e di Prapiero, interessate da lavori di messa in sicurezza: da lunedì e fino al 4 ottobre i tunnel che collegano Barcis … Continua a leggere

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Gallerie chiuse di notte Finestra di mezz’ora per il transito di auto e tir

LE CASERE GEMELLE WEEK END CON PERNOTTAMENTO IN QUOTA

Escursione a cura del Parco delle DOlomiti Friulane DATA: Sabato 27 e domenica 28 settembre 2025 GUIDA: Marco Favalli (Tel. 328 4218782) Con questa escursione entreremo proprio nel “Cuore” del Parco, partendo dalla Val Cimoliana e terminando la nostra avventura … Continua a leggere

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su LE CASERE GEMELLE WEEK END CON PERNOTTAMENTO IN QUOTA