CIMOLAIS EVENTI
-
Ai matrimoni russi no se può ridhe
A proposet dela Russia , no la fenis mei da merevee , agn tale "piciole "circostanthe.Olga Saenko, responsabile de l'anagrafe dela region de Rostov , tale celebrathions matrimoniai a la proibì no nome da ridhe, fumé, beve, mangé , ma agn da entré con un gaban, con le scarpe sporscie ,o con un saino masa gros.Oltre a chiste esigenthe de " decoro " , alà proibì agn esclamathions , ciacole a ous alta, telefonadhe , schiantadhe o movese tala sala dela celebrathion.A chiste proibithions - che le dires begn a un funeral - la Saenko no la soporta né monadhe né menadhe in giro , al masimo la permet un soriso o una comothion se i vegn fath da cetuth , thentha piasei o alegrie .Al fato alé che la Saenko la veic i sposi e chi che i sta intorn posibili intrics par la tranquilité social. continua su Cè disto? | Cronache da Cimolais WebCam
Necrologi
Clicca qui per visitare la sezione Necrologi
NECROLOGIClasse 1946
INFO SU ORARI MEDICO – UFFICI COMUNALI E SERVIZI
-
-
Articoli recenti
- MANIFESTAZIONI PRIMAVERA-ESTATE 2025 14 Maggio 2025
- Orti sociali Chiesto un contributo per ampliarli 12 Maggio 2025
- Percorsi dello spirito a cura dell’Associazione Intorn al Larin 11 Maggio 2025
Archivi autore: RdR
Esercitazione congiunta simulando un incidente nella galleria Monte Fara
lunedì scorso, 30 aprile, esercitazione congiunta vigili del fuoco , polizia e personale sanitario presso la galleria del Fara con simulazione incidente Un incidente stradale con successivo incendio, dieci persone coinvolte, di cui due gravemente ferite e una ustionata, all’interno … Continua a leggere
Percorsi dello spirito a Cimolais
6′ edizione dei “percorsi dello spirito ” organizzati dall’Associazione Intorn al Larin in collaborazione con la Pieve di Cimolais e la Parrocchia di Claut. 1′ pervorso luned’ 13 maggio con partenza da San Bellino
Corso di arrampicata
Corso di artrampicata organizzato del Cai Cimolais e del CAI CLAUT: Un corso di arrampicata in falesia aperto a tutti! ISCRIZIONI ENTRO IL 7 MAGGIO Per info e iscrizioni: Cai Cimolais 346 3689473 (anche whatsapp)
Attivati cantieri mobili per lavori sull’ex statale
Lavori di pulizia e sistemazione sino al 10 maggio, lungo l’ex statale 251 della Valcellina–Val di Zoldo. Il tratto che dal centro di Montereale sale a Erto e Casso e supera la diga del Vajont sarà infatti al centro di … Continua a leggere
DEFINITO dall’Ente PARCO il calendario delle aperture di Pian Pinedo
ORARI DI APERTURA APRILE – OTTOBRE 2024 Parco Faunistico Pianpinedo a Cimolais (PN) ORARIO 9.00 – 18.00 (ultimo ingresso al recinto ore 17.00) APRILE – MAGGIO 2024 Domenica 14 Aprile 9.00-18.00Domenica 21 Aprile 9.00-18.00Da Giovedì 25 Aprile a Domenica 5 … Continua a leggere
CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI CIMOLAIS E L’ENTE PARCO NATURALE PERLA GESTIONE DEL PATRIMONIO SILVO-PASTORALE
Prorogata di un anno la convenzione stipulata nel 2022 con l’Ente Parco delle Dolomiti Friulane per l’espletamento di funzioni riguardanti la gestione del patrimonio silvo-pastorale, in particolare l’approvazione dei progetti di taglio, l’aggiudicazione dei lotti, la stipula dei contratti, la … Continua a leggere
GESTIONE PARCO FAUNISTICO E CENTRO VISITE PIANPINEDO. RINNOVATA la convenzione con l’Ente PARCO delle Dolomiti Friulane
PER servizio di promozione e apertura del parco faunistico Pianpinedo e del relativo centro visite, comprensivo di riscossione, versamento all’ent e, distribuzione materiale promozionale, somministrazione questionari su indagini di mercato e indice gradimento, promozione sui social, in quanto l’Ente non … Continua a leggere
Nevicata fuori stagione a Cimolais
Dopo un inverno mite e il caldo della prima settimana di aprile, 28 gradi, questa settimana le temperature sono drasticamente calate ed è tornata la neve, evento veramente eccezionale oer fine aprile Oggi , fra l’altro non c’è elettricità ..le … Continua a leggere
Laboratori Festa del Pestith
Laboratori ed altro nella festa del Pestith
Festa del Pestith
Incontri laboratori e degustazioni nella prima festa del Pestith a Cimolais
CONVEGNO “Pietre Preziose”
Convegno conclusivo del progetto PIETREPREZIOSE . DOMENICA 21 APRILE • ORE 15.30 CIMOLAIS • Sala polifunzionale Programma del CONVEGNO Ore 15.30 l Brindisi di benvenuto e saluto delle autorità Ore 16.00 l IL PROGETTO PIETREPREZIOSE Rita Bressa, Presidente Ecomuseo Lis … Continua a leggere
Valcellina e Val Vajont si promuovono insieme
Sta per arrivare, a Cimolais, la prima edizione della Festa del Pestith e dei fermentati: l’appuntamento è per il 20 e 21 aprile. Una manifestazione pensata per valorizzare le eccellenze di tutti i paesi della Valcellina e della Val Vajont … Continua a leggere