CIMOLAIS EVENTI
-
Ai matrimoni russi no se può ridhe
A proposet dela Russia , no la fenis mei da merevee , agn tale "piciole "circostanthe.Olga Saenko, responsabile de l'anagrafe dela region de Rostov , tale celebrathions matrimoniai a la proibì no nome da ridhe, fumé, beve, mangé , ma agn da entré con un gaban, con le scarpe sporscie ,o con un saino masa gros.Oltre a chiste esigenthe de " decoro " , alà proibì agn esclamathions , ciacole a ous alta, telefonadhe , schiantadhe o movese tala sala dela celebrathion.A chiste proibithions - che le dires begn a un funeral - la Saenko no la soporta né monadhe né menadhe in giro , al masimo la permet un soriso o una comothion se i vegn fath da cetuth , thentha piasei o alegrie .Al fato alé che la Saenko la veic i sposi e chi che i sta intorn posibili intrics par la tranquilité social. continua su Cè disto? | Cronache da Cimolais WebCam
Necrologi
Clicca qui per visitare la sezione Necrologi
NECROLOGIClasse 1946
INFO SU ORARI MEDICO – UFFICI COMUNALI E SERVIZI
-
-
Articoli recenti
- MANIFESTAZIONI PRIMAVERA-ESTATE 2025 14 Maggio 2025
- Orti sociali Chiesto un contributo per ampliarli 12 Maggio 2025
- Percorsi dello spirito a cura dell’Associazione Intorn al Larin 11 Maggio 2025
Archivi autore: RdR
Aperte le iscrizioni al Punto Verde
Il Comune di Cimolais organizza, in collaborazione con il Comune di Barcis, un punto verde per bambini e ragazzi
Il vecchio scuolabus è in cerca di acquirenti
Per uno scuolabus dismesso, uno nuovo ne arriva: l’amministrazione comunale di Cimolais, guidata dal sindaco Davide Protti, ha disposto l’acquisto di un mezzo per il trasporto degli studenti del paese. Il veicolo potrà servire all’occorrenza anche per realtà limitrofe come … Continua a leggere
39′ ed. marcia “La Cimoliana”
Al via i preparativi per la 39′ edizione della marcia “La Cimoliana” organizzata dalla Pro Loco di Cimolais L’edizione di quest’anno ha una novità: fino all’11 luglio è possibile iscriversi alla marcia online, a questo link https://my.raceresult.com/295208/registration Resta, come sempre, la … Continua a leggere
Montagna, progetti di rilancio turistico e socio-economico
Due progetti estesi e coordinati per lo sviluppo turistico e socio-economico delle Terre alte: la Magnifica comunità montana delle Dolomiti friulane, Cavallo e Cansiglio ha organizzato la presentazione di due dei piani di valorizzazione alpina di maggior impatto per il … Continua a leggere
Rocciatrice soccorsa lungo la via normale al Campanile di Val Montanaia. Lei grida e un escursionista chiama aiuto
Una donna del 1979 del vicentino è stata soccorsa tra le 13 e le 14.30 dall’elisoccorso regionale. L’attivazione è giunta attraverso la Sores, mobilitando anche la stazione Valcellina del Cnsas che si è portata al campo base per eventuale supporto alle operazioni, … Continua a leggere
Il maresciallo Dasati lascia la Valcellina
maresciallo Mauro Dasati ha lasciato la guida della stazione dei carabinieri di Cimolais. Lunedì è stato il suo ultimo giorno di lavoro. Dasati aveva assunto il comando della stazione della Valcellina lo scorso settembre, dopo nove anni nella veste di … Continua a leggere
ELEZIONI EUROPEE RISULTATI A CIMOLAIS
Primo partito a Cimolais si riconferma Fratelli d’Italia, secondo Forza Italia e Terzo Lega, il PD con 9 voti è ilquarto partito votato a CImolais
MUSICISTI di ieri e di oggi
Al via il progetto “musicisti di ieri e di oggi” coordinato dall ‘Associazione INTORN AL LARIN in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Cimolais Ricerca sul campo, realizzazione di canzoni e video in cimoliano per raccontare la … Continua a leggere
2′ tappa del Cammino di Fatima organizzata dall’Associazione Intorn al Larin
Seconda tappa del cammino di Fatima organizzata dall’Associazione Intorn al Larin
CARTA FAMIGLIA – Contributi della Regione FVG a sostegno delle famiglie
La Carta famiglia è una misura regionale che promuove e sostiene le famiglie con figli a carico residenti nel territorio regionale. La Carta famiglia può essere richiesta da:a) uno solo dei genitori appartenenti allo stesso nucleo familiare; b) in caso di separazione … Continua a leggere
La Magnifica Comunità di Montagna assume due operai specializzati
Sono due, i posti di lavoro in palio tra Claut e Tramonti di Sopra come operaio specializzato: c’è tempo sino al 13 giugno per presentare domanda alla Magnifica comunità montana delle Dolomiti friulane, Cavallo e Cansiglio. Dopo di che scatterà … Continua a leggere
CONTRIBUTI dalla REGIONE FVG A PRIVATI PER L’ALLACCIAMENTO DELLE ABITAZIONI ALLA RETE FOGNARIA
Con legge regionale 10 agosto 2023, n. 13 (Assestamento del bilancio per gli anni 2023-2025, ai sensi dell’articolo 6 della legge regionale 10 novembre 2015, n. 26), articolo 4, comma 1, l’Amministrazione regionale concede, per il tramite dei Comuni competenti … Continua a leggere