Lieve scossa di terremoto L’epicentro in Col delle Pitte

È passata quasi inosservata, la breve, ma intensa scossa di terremoto che martedì pomeriggio ha interessato la Valcellina: un sisma di magnitudo 2.5 Richter è stato registrato alle pendici del Col delle Pitte, a meno di 3 km da Claut. Non si sono registrati danni, a eccezione del distacco di modeste quantità di graniglia dalle pareti più instabili.

L’area è comunque tenuta sotto osservazione dai tecnici, in quanto da qualche settimana la fascia compresa tra forcella Clautana, Carnia e Slovenia ha ripreso a manifestare segni di attività tellurica.

Si tratta di fenomeni naturali e piuttosto frequenti, per queste zone montane, ma che a ogni risveglio causano scosse comprese tra 2 e 4 gradi Richter, nonché riportano in tutti alla memoria la tragica notte di maggio 1976. D’altro canto, l’ampia zona che dalla Val Tramontina si estende sino all’Alpago bellunese passando per la Valcellina è monitorata da decenni per le sue caratteristiche altamente sismiche. — fmv

Questa voce è stata pubblicata in Categoria generale. Contrassegna il permalink.