Il rifugio Pordenone propone un nuovo percorso turistico

Quattro rifugi per un anello. Una nuova proposta turistica, un percorso affascinante, con scenari e montagne di grande bellezza e paesaggi ancora incontaminati, è stato presentato al Rifugio Pordenone in Val Cimoliana. Ne fanno parte, oltre allo stesso Pordenone, il Giaf e il Flaiban-Pacherini (che si trovano nel comune di Forni di Sopra) e il bellunese Rifugio Padova, in comune di Domegge di Cadore. «Abbiamo deciso di unire le forze – ha spiegato Ivan Da Rios, gestore del rifugio Pordenone – e di proporci tutti insieme a un pubblico più vasto di alpinisti ed escursionisti, non solo italiani ma anche stranieri, come un unico ed interessante circuito». I quattro gestori hanno messo su internet le caratteristiche principali delle montagne alle quali si può accedere in questo percorso ed anche le opzioni per le prenotazioni del pernottamento nelle loro strutture, le caratteristiche, le date di apertura, gli eventi.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Il rifugio Pordenone propone un nuovo percorso turistico

Moretton , ex vice Presidente Regionale, interviene sulla questione “Varma”

Il V ice Presidente Regionale Moretton interviene nel dibattito sulle responsabilità della mancata pulizia dell’Alveo del Cellina in prossimità del Varma.  «Nel 2004 si poteva risolvere alla radice il problema ma la contrarietà al progetto da parte del Comune di Barcis fermò tutto – ha spiegato Moretton – Da allora la situazione è precipitata. ..Ormai è tardi e solo prevedendo sghiaiamenti per almeno 200, 300 mila metri cubi ogni anno potremmo pensare di mitigare il problema della 251», ha concluso amareggiato. Moretton ha bocciato anche l’attuale elaborato tecnico proposto dalla Regione e in fase di appalto. Rialzare la carreggiata di alcuni metri, ha osservato, non servirà a nulla senza un reale programma di bonifiche sistematiche e prolungate nel tempo.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Moretton , ex vice Presidente Regionale, interviene sulla questione “Varma”

Casette sugli alberi.. di chi è l’idea

Continua la polemica di Renzo Grava sul progetto delle casette sugli alberi! di chi sarà mai stata l’idea? Fatto è che il COmune di Cimolais ha ottenuto un contributo già nel 2010 e come si sa per poter avere dei contributi pubblici bisogna presentare un progetto e i tempi non sono mai così brevi; si presume, pertanto, che il COmune abbia avuto l’idea almeno un anno prima del 2010 mentre il Grava ha costruito le sue casette solo due anni ha (nel 2012) . Stante così le cose chi sarà stato il primo? la numerazione degli anni non è un’opinione. NIente da ridire sul progetto del Grava, anzi un plauso che dimostra come i privati, con fondi propri, riescono ad attuare i progetti molto più velocemente del pubblico, che su questo fronte è una vera lumaca! Bando, però,  alle polemiche come quelle pubblicate sul web alla pagina  http://montagna.es/ . Sono solo guerre fra poveri, bisogna cercare condivisione e collaborazione.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Casette sugli alberi.. di chi è l’idea

La cimoliana Marcia non competitiva segnalata nei siti anche i n Austria

La marcia “la Cimoliana” stà diventando sempre più internazionale. Dei promotori turistici austriaci l’hanno segnalata anche nel loro sito  dedicato alle marcie di  tutta europa http://www.runinternational.eu/.  

Di seguito alcune immagini della premiazione:

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su La cimoliana Marcia non competitiva segnalata nei siti anche i n Austria

Ponte sul Varma: tempi brevi per la realizzazione promessi dalla Regione

L’assessore regionale alla mobilità, Mariagrazia Santoro, ha annunciato che entro l’anno saranno appaltati e conclusi i lavori di urgente rialzo della 251 per evitare le esondazioni autunnali del Varma. Il progetto prevede un nuovo ponte più rialzato, in grado di impedire all’acqua di invadere la sede stradale della regionale 251. continua in VARMA

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Ponte sul Varma: tempi brevi per la realizzazione promessi dalla Regione

Isolata malga Pian Pagnon a seguito del nubifragio di ieri

Isolata Malga Pian Pagnon e l’Alta VAlle del Cimoliana.  La pioggia di ieri e il disgelo della tanta neve ancora accumulata in vetta ha reso impraticabili le strade sterrate di accesso ai siti, spesso caratterizzate dalla presenza di guadi di rii e tratti impervi e cedevoli. La situazione è sempre rimasta sotto controllo grazie all’ausilio di cellulari e radio con le quali la protezione civile e la Forestale hanno mantenuto i contatti con i malgari bloccati in alta quota.  I danni complessivi non sono ancora stati stimati.  Un’ondata di maltempo così concentrata e violenta ha sicuramente rimesso in moto vecchi smottamenti e aggravato il dissesto idrogeologico

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Isolata malga Pian Pagnon a seguito del nubifragio di ieri

Isolata la Valcellina a seguito delll’esondazione del Varma

Era stata annunciata come una “flash storm”, una sorta di tempesta di fulmini. In realtà in Valcellina la tormenta estiva evocata da giorni dai meteorologi si è rivelata un’ondata di pioggia violentissima e ininterrotta che dalle 11 di ieri a stamattina ha bloccato la circolazione sulla strada regionale 251. continua in VARMA

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Isolata la Valcellina a seguito delll’esondazione del Varma

Acqua Dolomia sostiene le attività di Lignano

Acqua Dolomia di Cimolais  dopo avere firmato la manifestazione di San Daniele del Friuli “Aria di festa”, è diventata partner ufficiale dell’azienda turistica di Lignano: grazie all’accordo, il marchio della minerale valcellinese sarà sponsor di svariate iniziative che si terranno nella storica arena Beach soccer del lungomare Trieste. Tanto che, dopo un’apposita operazione di maquillage e installazioni varie, lo stadio in spiaggia ha assunto a tutti gli effetti il nome di arena Dolomia.  Ci saranno anche i quadrangolari di calcio dei ragazzi di età compresa tra i 10 e i 13 anni. In questo caso il trofeo porta il nome della Dolomia. «Essere attivi sul territorio, aiutando lo sport e la cultura, consente di far conoscere il proprio prodotto, ma anche di valorizzare il made in Italy, compreso il Parco naturale delle Dolomiti friulane», ha commentato Gilberto Zaina , amministratore delegato dell’azienda.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Acqua Dolomia sostiene le attività di Lignano

Lavori di sistemazione copertura tetto Malga Pian Pagnon

Le imprese che intendono partecipare alla gara per la realizzazione dei lavori di copertura della Malga Pian Pagnon devono fare domanda al Comune entro il 18 giugno. I lavori, dell’importo di € 42.000,00, sono finanziati con donfi PSR assegnati dalla Regione nel 2011. Inizialmente erano previsti per la sistemazione delle casere acquistate dal Comune di loc. Parco faunistico, successivamente finanziate con altri fondi della Regione Friuli venezia Giulia.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Lavori di sistemazione copertura tetto Malga Pian Pagnon

Mostra fotografica dedicata a Beno Fignon presso la sede del Parco delle Dolomiti Fiulane

BENO FIGNON LA NATURA INTERPRETATA MOSTRA FOTOGRAFICA CENTRO VISITE DI CIMOLAIS  in occasione del 5° abbiversario della scomparsa del fotografo.  Un percorso per immagini tra le bellezze naturali, storiche e paesaggistiche interpretate dallo  sguardo incantato di Beno Fignon (1940-2009) a cura del CRAF (Centro di Ricerca e Archiviazione della fotografia)

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Mostra fotografica dedicata a Beno Fignon presso la sede del Parco delle Dolomiti Fiulane

Istituzione senso u nico di marcia Via D’Annuzio e Via Vitt. Emanuele

Modificata la viabilità fra Via V. Emanuele e Via d’Annunzio con istituzione di un senso unico di marcia fra le due vie in corrispondenza della Piazza Santa Maria Maggiore. L’obbligo entra in vigore dal 10 luglio.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Istituzione senso u nico di marcia Via D’Annuzio e Via Vitt. Emanuele

Volantino anonimo contro la Pro loco

Un Volantino anonimo  è stato recapitato a vari enti del territorio (Provincia, Comunità Montana, Consorzio Pro Loco…).  Pronta la risposta del Presidente della Pro Loco, Mario Tonegutti che si rivolge alla Gente di Cimolais ALLA GENTE DI CIMOLAIS:  Non è nostra consuetudine far VOLANTINI (se non di ringraziamento per tutti coloro che ci aiutano) e tanto meno rispondere alle provocazioni che puntualmente ci vengono fatte.  Ma questa volta non possiamo esimerci dal farlo: c’è stato un VIGLIACCO…

 

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Volantino anonimo contro la Pro loco