Notizie dal Varma

Anche questa notte il Varma è tracimato e alle 24.00 c’erano 15 cm d’acqua sulla strada. Il transito non è stato interrotto ma resta sempre l’incognita ogni volta che piove o anche quando non piove. Il fatto che nei giorni scorsi, nonostante la pioggia, il Varma non sia tracimato mentre ieri sì è legato al livello del lago; nei giorni scorsi era stato abbassato ieri e oggi no! Il livello del lago – secondo gli esperti – non influisce sulla tracimazione del torrente. Ma fatto STA’ ed E’ che quando il lago è basso il Varma resta nel suo alveo quando il lago è alto il Varma e /o il Cellina tracima!!! Noi pendolari lo vediamo ogni giorno e, da profani, rileviamo che con molta provabilità se si cala il livello del lago non ci saranno problemi per transitare. Resta comunque la necessità ed urgenza di iniziare lo sghiaiamento del torrente; questa è un’emergenza e come tale deve essere trattata, anche regalando la ghiaia alle imprese e ai costruttori.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Notizie dal Varma

La Dolomia sbarca negli Emirati arabi

La Dolomia di Cimolais è sbarcata a Dubai, ponte di collegamento tra l’Occidente e il vasto mercato arabo. Dopo Cina, Giappone e Indonesia, il marchio di acque minerali valcellinese è riuscito a piazzarsi anche negli Emirati Arabi Uniti: grazie ad un accordo con Jumeriah, la più importante catena alberghiera del Golfo Persico, il prodotto del parco naturale delle Dolomiti friulane finirà sulle tavole dei principali ristoranti della zona.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su La Dolomia sbarca negli Emirati arabi

La Parrocchia della strage in Burundi ha un legame con CImolais

La Parrocchia di Kamenge in Burundi, dove sono state uccise le tre suore ha un legame con CImolais. Proprio lì, infatti, è stata portata la statua dello scultore MArcello MArtini che, partita da Cimolais per Roma nella primavera del 2012 ha proseguito a cura dei padri Saveriani per Kamenge dove c’è la prima chiesa mondiale dedicata al Beato MArco d’Aviano. La notizia della morte delle suore ha commosso tutti e in particolare Padre Tomè, che per molti decenni ha prestato la propria opera missionaria per quella Parrocchia e che solo l’altra settimana aveva inviato una lettera ai cimoliani di ricordo e ringraziamento per il dono della statua del Beato.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su La Parrocchia della strage in Burundi ha un legame con CImolais

Installata presso la fattoria didattica una nuova Pala eolica

Installata dalla Comunità Montana presso la fattoria didattica una nuova pala eolica. Si tratta di una pala sperimentale che utilizza l’energia del vento con un sistema a vela. A breve si conosceranno i dati di produzione di energia della pala del vento e comparati con quella già esistente presso la fattoria.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Installata presso la fattoria didattica una nuova Pala eolica

il Varma esonda anche quando non piove

Il Varma esonda anche quando piove e quando non piove. Venerdì scorso l’acqua era nella strada anche se non aveva piovuto. L’alveo del Varma e del Cellina sono intasati di ghiaia a tal punto che l’acqua corre ormai a livello della strada 251. Cosicchè basta un afflusso d’acqua più intenso da monte, non necessariamente legata a fenomeni di maltempo, per far fuoriuscire il Varma sulla carreggiata. Ieri, lunedì 1 settembre la strada è stata chiusa tutto il giorno e questa mattina, martedì, l’acqua era ancora nella careggiata presso il Varma. Oggi hanno abbassato il lago di Barcis (che nei giorni precedenti era completamente pieno , non si sa per quale motivo visto che si sapeva con largo anticipio del maltempo in arrivo) e guarda caso… questa sera la careggiata era completamente asciutta!! Molti hanno dovuto fare il giro per Vittorio Veneto sobbarcandosi 400 km per andare a lavorare. Così di certo non si salva la montagna; i servizi sono sempre più carenti: chiusa la farmacia, chiusa la latteria, chiusa la biblioteca, le poste a giorni alterni, la guardia medica solo i festivi e di giorno, etc… in più la minaccia ogni volta che non piove o piove per qualche ora di non poter transitare sul VARMA! In questo modo i pochi che abitano a monte saranno costretti a trasferirsi in pianura, in particolare i giovani e i paesi di montagna resteranno completamente abbandonati.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su il Varma esonda anche quando non piove

Stefania Corrado vincitrice del concorso fotografico “uno scatto per il territorio”

Stefania Corrado ha vinto il terzo premio – sezione giovani – del concorso fotografico “uno scatto per il territorio” con la foto “Maniago piazza”. Il premio è stato consegnato sabato 25 luglio presso le ex scuderie Attimis di Maniago da Bruno Pizzul. stef1

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Stefania Corrado vincitrice del concorso fotografico “uno scatto per il territorio”

Raduno alpini a Cimolais

Penne nere in festa a Cimolais domenica 24 agosto, in un anno, il 2014, che negli annali alpini della Destra Tagliamento sarà ricordato per l’eccezionalità. Come, appunto, quella di Cimolais, una festa alla quale ha voluto essere presente il vescovo emerito Ovidio Poletto. Tradizionale il programma: alzabandiera, deposizione di una corona al monumento dei caduti, sfilamento per le vie del paese e messa. Quindi per tutti il rancio alpino.

ALPINI

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Raduno alpini a Cimolais

Vinto da chi de Narthon il Palio dell’Assunta

Vinto da chi de Nathon il Palio dell’Assunta organizzato dall’Associazione Sportiva Valmontanaja. Ieri, 14 agosto , presso il campo sportivo si sono sfidate le squadre del Narthon e del Bressa, nel tradizionale Palio che ormai da alcuni anni si svolge alla vigilia dell’Assunta, patrono di Cimolais. Fino al prossimo anno il Pali oresterà a “chi de Narthon”; la sfida fra le due contrade di Cimolais continuerà nel 2015.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Vinto da chi de Narthon il Palio dell’Assunta

Recupero ramaglie

Il Comune informa che è possibile presentare richiesta per recupero ramaglie in Pian de Thaina, Pe de Mula, Pezzei. Le domande devono essere presentate al Comune entro il 5 settembre p.v. allegando la ricevuta del versamento dell’importo di € 30,00. Info 042787019

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Recupero ramaglie

Continua la polemica sul Varma

Il cantiere voluto dalla Regione dovrebbe partire in tempi brevi, ma sulla sua sorte penderebbe già un potenziale ricorso preventivo alla Corte dei Conti di Trieste (da giorni in Alta Valcellina si susseguono illazioni sulla costituzione di un comitato che contesta non tanto la necessità di intervenire sul Varma quanto l’utilità dei lavori così come progettati dalla Regione). Nella segnalazione ai magistrati contabili ci sarebbe una sezione dedicata a quella che ormai da mesi denuncia l’ex commissario del Vajont, Italo Filippin: non si tratterebbe, cioè, di un intervento solamente costoso e poco efficacen ma dovrebbe in ogni caso essere pagato da chi gestisce il lago di Barcis. La società (Edipower Spa), che tra l’altro, a breve, dovrebbe avviare anche le opere di nuovo svasamento del bacino, sarebbe obbligata a effettuare le manutenzioni.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Continua la polemica sul Varma

Omologazione campo di calcio

Con meno di 4 mila euro il Comune di Cimolais metterà a norma il campo da calcio. Per ottenere l’omologazione del Coni è necessario costruire un percorso recintato che dall’area di gioco porti agli spogliatoi. Il lavoro in economia è stato affidato all’impresa Ambrogio Fabris.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Omologazione campo di calcio

Incontro con Nikola Savic presso la Sede del Parco delle Dolomiti Friulane

Incontro con lo scrittore Nikola Savic domenica 3 agosto, presso la Sede del PArco delle Dolomiti Friulane.  L’incontro è stato promosso dal servizio giovani della Comunità Montana nell’ambito dell’iniziativa  “Montagne letterarie” con lo scopo di promuovere il concorso biennale  per giovani  scrittori “lo sguardo dell’aquila” giunto alla 6′ edizione, realizzato in collaborazione con il Comune di Cimolais.  La premiazione del concorso sarà effettuata a Cimolais, sempre nella sede del Parco domenica 7 dicembre 2014. Savic ci ha parlato della sua infanzia a Belgrado: nel condominio dove è nato abitavano 1000 persone!!fest4

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Incontro con Nikola Savic presso la Sede del Parco delle Dolomiti Friulane