300.000 euro stanziati dalla Regione per lo sghiaiamento del Varma

Sono iniziati i lavori di sghiaiamento urgente del torrente Varma. La Regione ha stanziato la scorsa settimana 300.000 euro con intervento della Protezione civile. Saranno asportati circa 95.000 cubi di materiale e realizzato un canale di deflusso delel acque. Questo dovrebbe garantire la transitabilità in attesa della sopraelevazione della strada.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su 300.000 euro stanziati dalla Regione per lo sghiaiamento del Varma

Varma: ponte in acciaio entro novembre

E’ partito ufficialmente l’iter per evitare le continue esondazioni del torrente Varma e le conseguenti interruzioni al traffico lungo la regionale 251 della Valcellina. E’ stato infatti indetto l’appalto urgente per la fornitura e la posa del ponte in acciaio che scavalcherà il greto del corso d’acqua di Barcis. Le imprese che vogliono partecipare hanno i tempi stretti: le buste dovevano pervenire alla sede triestina dell’agenzia regionale Fvg strade entro il 23 ottobre. Il giorno successivo è stato affidato il cantiere e da lì sono scattati i 30 giorni disponibili per completare l’opera.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Varma: ponte in acciaio entro novembre

Zambelli amava moltissimo le nostre montagne

Marco Zambelli scomparso per un malore in Val Cimoliana giovedì era originario di Udine ma per una ventina d’anni aveva abitato a Santo Domingo . Amava moltissimo le nostre montagne e in particolare la Val Cimoliana che aveva raggiunto per passarci la notte. La salma si trova ora nel cimitero di Cimolais in attesa che i familiari fissino la data del funerale. Il magistrato, Monica Carraturo ha concesso il nulla osta per la sepoltura. «Marco era allenato a questo tipo di escursioni, la domenica era solito dedicare il suo tempo tra le montagne ” così lo ricorda la compagna.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Zambelli amava moltissimo le nostre montagne

Tratto in salvo dal soccorso alpino un escursionista in Val Cimoliana

Un escursionista di 41 anni di Aviano è stato tratto in salvo, all’alba di oggi, dai tecnici del Soccorso alpino della Valcellina. L’uomo era bloccato in quota in una zona impervia della Val Cimoliana, nei dintorni di Punta Susanna. L’allarme è scattato la scorsa notte per il mancato rientro dell’escursionista, il cui ultimo contatto con un amico risaliva a tardo pomeriggio. La chiamata ai soccorritori è arrivata nella notte.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Tratto in salvo dal soccorso alpino un escursionista in Val Cimoliana

Landscape to discover : cicloturistica nella Piana di Pinedo

Organizzata dalla COmunità MOntana del Friuli Occidentale la prima cicloturistica della Piana di Pinedo fra Cimolais e Claut, nell’ambito del progetto LANDSCAPE TO DISCOVER. DOMENICA 5 OTTOBRE con partenza dalla Piazza alle ore 9.00. Con guida e navetta sulle piste ciclabili attraverso il Parco faunistico e la fattoria didattica. Info www.cmfriulioccidentale.it

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Landscape to discover : cicloturistica nella Piana di Pinedo

Sospensione della Montagna di gusti: molti i delusi

Molti i delusi per la mancata ralizzazione della manifestazione “una montagna di gusti”. Domenica c’erano molti turisti che passeggiavano per le strade di Cimolais chiedendosi le motivazioni che hanno indotto la Pro Loco a sospendere l’iniziativa. Fra queste anche l’incertezza dei finanziamenti, specie di quelli comunali. Il Comune, infatti – che non ha ancora approvato il bilancio 2014 – non ha potuto garantire il finanziamento. La manifestazione, infatti, richiede un budget iniziale di 15.000,00 euro, non completamente coperti dal bilancio della Pro Loco.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Sospensione della Montagna di gusti: molti i delusi

La scarsa manutenzione delle piste ciclabili

Dopo la polemica dei giorni scorsi sui quotidiani in cui alcuni cicoturisti hanno evidenziato l’incuria e l’abbandono in cui vengono lasciate le piste ciclabili della pedemontana e montagna pordenonese, alcuni ciclisti frequentatori delle piste ciclabili dell’Alta Valcellina ci hanno segnalato la scarsa manutenzione delle piste di Cimolais. Infatti mentre il Comune di Claut ha provveduto a falciare i cigli e a pulire le piste fino al confine, il Comune di Cimolais – per la prima volta da quando sono state costruite (se mai finora era stato il contrario) – ha tralasciato la manutenzione; ed ora sulle strade c’è di tutto: ghiaia, rami, foglie e anche un muretto diroccato; questo costituisce un pericolo per quanti frequentano le piste, ben superiore alle poche auto che vi transitavano e alle quali è stato vietato il transito per salvaguardare l’incolumità dei ciclisti!

Piste CLAUT

Piste CIMOLAIS

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su La scarsa manutenzione delle piste ciclabili

Su Telecapodistria il Parco faunistico

Speciale puntata di telecapodistria nel parco faunistico di Pianpinedo, organizzata in collaborazione con Montagna Leader e il Consorzio TUristico Piancavallo DOlomiti Friulane
Di seguito il VIDEO

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Su Telecapodistria il Parco faunistico

Una montagna di gusti: stop 2014

La manifestazione “una montagna di gusti” gestita e organizzata dalla Pro Loco di Cimolais in collaborazione con il Comune di Cimolais, subirà uno stop nel 2014. La Pro Loco ha diramato un comunicato in cui si legge che per motivi organizzativi la manifestazione non avrà luogo. Molti i rammarichi da parte sia dei numerosi ambulanti (l’anno scorso le bancarelle avevano toccato quota 80) che dei visitatori (6000 presenze negli ultimi anni) che hanno intasato la linea telefonica del Presidente Tonegutti Mario e dei suoi collaboratori, dispiacendosi della mancata realizzazione della più importante iniziativa del Comune di Cimolais alla quale partecipava tutta la popolazione. Anche noi siamo molto dispiaciuti di quanto è accaduto e ci auguriamo che la “nostra festa” venga riproposta nel 2015 – come promesso dal Presidente della Pro Loco.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Una montagna di gusti: stop 2014

Quando Corona esonda come il Varma

Articolo pubblicato sul Gazzettino di Pn il 25.08.2014
FUORIGIOCO di Giorgio Coden
QUANDO CORONA ESONDA COME IL VARMA
Mauro Corona è uno scrittore famoso. Nei suoi libri racconta il passato cercando di intravvedere il futuro, il presente è solo un intermezzo di confronto con gli altri due tempi. Mauro Corona è anche uno dei nostri, un ertano cui stanno a cuore le sorti della Valcellina. Sulla questione della strada e delle bizze del Varma, guarda al passato e pensa al futuro, come quando scrive. Lungo la Valcellina però passa la gente comune, quella di ogni giorno, quella che scende a valle per lavorare, andare a scuola, a spasso o al pronto soccorso….continua in VARMA

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Quando Corona esonda come il Varma

Mimi la mascotte del Parco Faunistico

Mimi la cerva mascotte del Parco faunistico Pian Pinedo è stata trovata morta venerdì mattina dai custodi del Parco, che giornalmente portano da mangiare agli animali.Quando sono arrivati i volontatri soci dell’Associazione “amici di Pianpinedo” hanno potuto solo constatare il decesso le cui cause saranno conosciute dopo gli esiti degli esami effettuati dal servizio zooprofilattico dell’Asl di Pordenone. Mimi, che era stata allevata in cattività, accoglieva i visitatori del Parco e non aveva difficoltà a farsi accarezzare dai numerosi bambini ed adulti che ogni anno frequentano Pianpinedo.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Mimi la mascotte del Parco Faunistico

Escursione in Lodina

Organizzata dal Parco delle Dolomiti Friulane sabato 20 settembre 2014 escursione I sapori delle Dolomiti Friulane La Buda dei Vediei e il sapore di Lodina F.la e C.ra Lodina Lodina durata 8 ore Escursione/attività impegnativa per allenati partenza ore ore 14.00 Centro visite Cimolais

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Escursione in Lodina