L’Alta Valcellina Bruxelles

Il comprensorio dolomitico dell’Alta Valcellina sbarcherà a Bruxelles per una valorizzazione europea. Il progetto porta la firma del rappresentante del Friuli Venezia Giulia al comitato delle Regioni, Isidoro Gottardo. Nei giorni scorsi, Gottardo ha compiuto vari sopralluoghi, che hanno incluso la Val Cimoliana, la diga del Vajont e la sede dell’acqua minerale Dolomia di Cimolais. Accompagnato per l’occasione dall’assessore alle Politiche comunitarie di Vajont, Fabiano Filippin, Gottardo sta pensando ad una serie di iniziative a valenza europea per una maggiore conoscenza del sito. Con lui, il sindaco di Erto e Casso, nonché presidente del Parco naturale delle Dolomiti friulane, Luciano Pezzin.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su L’Alta Valcellina Bruxelles

Provincia di Pordenone: nuove elezioni

Domenica scorsa la Provincia di POrdenone è andata al voto con il nuovo sistema elettivo. Non sono più i cittadini a votare il Consiglio Provinciale ma i grandi elettori dei Comuni : Sindaci e Consiglieri comunali. Nella lista UNITI AL CENTRO anche Petra Bressa , consigliere di minoranza del Comune di Cimolais.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Provincia di Pordenone: nuove elezioni

Chiuso il campo sportivo di Cimolais

La chiusura del campo sportivo di Cimolais da parte dell’Associazione Sportiva, che in questo modo ha inteso tutelare il manto erboso per favorire le partite domenicali e l’allenamento della squadra di calcio Dolomia nella quale militiano anche calciatori di Cimolais, non è piaciuta ad alcuni residenti che si sono lamentati in quanto non il campo non è fruibile dlal’intera popolazione. Il fatto non è passato inosservato ne sui social media (facebook) ne sui giornali locali che hanno riportato la polemica fra Borsatti Daniele e Bressa Francesco (Presidente dell’Associazione Sportiva).

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Chiuso il campo sportivo di Cimolais

Acqua Dolomia protagonista all’Italian Festival di Giacarta

Acqua Dolomia parteciperà all’Italian Festival di Giacarta in Indonesia, acqua ufficiale dell’evento che propone la migliore varietà del made in Italy, dal cibo al beverage, moda, design e benessere.«La scelta d’investire nel mercato indonesiano – afferma Gilberto Zaina, amministratore delegato di Sorgente Valcimoliana srl, che imbottiglia Acqua Dolomia – è dovuta al fatto che non è presente un’offerta interna di acque di alta qualità. Andiamo così a intervenire sulle esigenze di uno dei mercati con un forte potenziale di crescita, annoverato da Goldman Sachs tra i cosiddetti “Next Eleven”, gli undici Paesi emergenti identificati ad alto potenziale di crescita». Nell’ultimo biennio l’azienda di Cimolais ha rafforzato il settore export. Per il 2014 Dolomia prevede di vendere all’estero oltre quattro milioni di bottiglie, con incidenza del fatturato export di circa il 10% sul totale aziendale.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Acqua Dolomia protagonista all’Italian Festival di Giacarta

Consiglio comunale

Convocato per oggi alle ore 19.30 in seduta straordinaria il Consiglio Comunale Ordine del giorno sul sito http://albopretorio.regione.fvg.it/cimolais?pag=1

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Consiglio comunale

Chiusa al traffico la via Vittorio Emanuele dalla Via Roma all’incrocio con Via d’Annunzio

Chiusa al traffico per lavori di miglioramento della viabilità comunale da parte della Ditta Da Pra di Ponte nelle Alpi, la Via Vittorio Emanuele dall’incrocio con Via Roma a quello con Via D’Annunzio. LA limitazione sarà attiva fino al 31.10.2014-

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Chiusa al traffico la via Vittorio Emanuele dalla Via Roma all’incrocio con Via d’Annunzio

600 proiettiti ritrovati nel Bosco Pezzei

Sono stati ritrovati da una escursionista che cercava riparo sotto una roccia nel Bosco Pezzei 600 proiettili provabilmente della seconda guerra mondiale. L’escursionista ha avvisato i carabinieri di Cimolais che hanno provveduto al recupero e distruzione dell’arsenale. Si pensa siano appartenuti a partigiani ma finora non era trapelata nessuna notizia del deposito del materiale bellico.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su 600 proiettiti ritrovati nel Bosco Pezzei

Nuovo Valzer Cimoliano

Realizzato dall’antropologa Giovanna Rovedo e dai ragazzi del servizio civile solidale della Pro Loco di Cimolais e del Consorzio Pro Loco il Video “Nuovo Valzer Cimoliano”. Il Video vuole raccontare la vita dei giovani di un tempo e di oggi, mettendo in confronto quelle che erano le attività dei nostri nonni con quelle dei nostri giovani. Un plauso alla ricercatrice e antopologa Rovedo e ai giovani attori Elisa, Sofia, Geremia, Stefania e Francesco, che, dapprima scettici sul lavoro loro asseganto, hanno dimostrato entusiasmo e passione nel mettersi in gioco diventando, di volta in volta, narratori, videoperatori e attori.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Nuovo Valzer Cimoliano

Ripristinato il servizio di guardia medica notturna

E’ stato in parte ripristinato IL SERVIZIO NOTTURNO DI GUARDIA MEDICA PRESSO L’AMBULATORIO DI CLAUT orari dal lunedì al venerdì dalle 20:00 alle 24:00 – giorni prefestivi dalle 10:00 alle 20:00 giorni festivi dalle 8:00 alle 20:00 – Tel. 0427/87 81 02 – per emergenze chiamare sempre il 118

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Ripristinato il servizio di guardia medica notturna

Approvato il progetto definitivo dei lavori di ristrutturazione della casera Ferron e Villaggio sugli alberi

Approvato dalla Giunta il progetto definitivo per la ristrutturazione della casera Ferron e villaggio sugli alberi. Il contributo era stato concesso nel 2010 dall’allora assessore Ciriani al fine di valorizzare la Val Ferron, quasi completamente abbandonata. La casera sarà raggiungibile anche attraverso una strada che è in corso di costruzione, finanziata con contributo PSR 2007-2013. La localizzazione del villaggio, invece, è stata modificata: da Val Ferron alla Val Cimoliana.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Approvato il progetto definitivo dei lavori di ristrutturazione della casera Ferron e Villaggio sugli alberi

Finanziate le attività del Centro di aggregazione giovanile da parte della Provincia di Pordenone

Stanziati dalla Giunta uscente della Provincia di Pordenone i contributi per la gestione dei Centri di aggregazione giovanile. E’ di 1.300 euro il contributo per Centro di aggregazione giovanile di Cimolais che andrà a finanziare le attività di gestione del Centro. Attualmente il Centro è gestito dal Servizio Giovani della Comunità Montana; l’apertura ogni mercoledì dalle 16.00 alle 18.00.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Finanziate le attività del Centro di aggregazione giovanile da parte della Provincia di Pordenone

Denunciati due cacciatori nel Parco

Due cacciatori, tra cui il direttore della riserva di Pieve di Cadore, sono stati denunciati e i loro fucili sono stati posti sotto sequestro perché, per raggiungere la loro riserva bellunese, attraversavano il parco della Val Cimoliana “armati” del loro fucile. Il controllo da parte della polizia provinciale di Pordenone è avvenuto sabato alle 16, quando i due cacciatori stavano rientrando, senza cacciagione, nel territorio di Cimolais. A confermare l’accaduto è il direttore della riserva di Pieve di Cadore, Franco Da Cortà, 76 anni.

Pubblicato in Categoria generale | Commenti disabilitati su Denunciati due cacciatori nel Parco